1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Chi il Titolare del trattamento dei tuoi dati?
I tuoi dati sono trattati da:
- Exagogica Srl, iva 02484100694, Via Palermo 2, 66054 Vasto (CH)
Exagogica Srl ha nominato il Responsabile per la Protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo mail: dpo@wpweb.com.
2. DATI RACCOLTI E FINALITÀ
Quali dati raccogliamo?
Quando ti registri nel nostro portale e/o esegui un test e/o fai una ricerca di lavoro e/o rispondi ad un’inserzione, ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poter usufruire del nostro servizio:
- dati anagrafici (ad esempio nome e cognome, data di nascita, sesso, telefono, e-mail, dati di residenza/domicilio, ecc.);
- dati di profilazione, ovvero dati particolari rivolti a rivelare il profilo personale, inclusi dati sanitari;
- titoli di studio conseguiti ed esperienze di lavoro;
- altre competenze che possiedi, da selezionare dal catalogo delle competenze;
- eventuali “dati particolari” (dati sensibili); sei tu a decidere se desideri includere informazioni sensibili nel tuo profilo e renderle pubblici; non pubblicare o aggiungere al tuo profilo dati personali che non vuoi rendere disponibili.
Inoltre, raccogliamo automaticamente i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi:
- dati tecnici: ad esempio tipo di browser, informazioni sul tuo computer (definizione monitor);
- dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la pagina “Politica sui Cookie”.
Per quali finalità?
- Un corretto espletamento del servizio richiesto. In questo senso, i dati che ci fornisci, sia al momento di creazione dell'account, sia per la modifica/integrazione del tuo profilo e dei tuoi requisiti verranno trattati per:
- delineare un tuo profilo generale attraverso le tue competenze trasversali e le tue attitudini organizzative, allo scopo di individuare le migliori opportunità professionali;
- candidarti a un'offerta di lavoro e comunicare i tuoi dati all’azienda inserzionista;
- gestire il servizio richiesto. Ti invieremo comunicazioni varie, tra cui promemoria, conferme d'iscrizione alle offerte di lavoro, cambiamenti nello stato delle tue candidature, avvisi tecnici, aggiornamenti, alert di sicurezza, messaggi del servizio assistenza e altri;
- consentire che le aziende possano visualizzare i tuoi dati personali. I dati che avrai incluso nel tuo profilo personale saranno visibili alle aziende che, senza aver pubblicato offerte di lavoro, fanno ricerche di candidati. Se un'azienda mostra interesse per il tuo profilo, è possibile che ti contatti per verificare se sei interessato alla sua offerta di lavoro;
- inviarti messaggi da parte del portale WorkApp per informarti dei miglioramenti o delle novità nei nostri prodotti e servizi, oppure per fornirti consigli allo scopo di aiutarti a migliorare il tuo curriculum vitae, su come migliorarti in alcune competenze, come cercare lavoro in modo efficiente, e altri contenuti simili. Ricorda che potrai sempre personalizzare questi invii tramite le impostazioni del menu del tuo account.
- Inviarti offerte selezionate per te e avvisi di posti di lavoro.Tratteremo i dati del tuo profilo e le tue ricerche di lavoro per avvisarti delle offerte d'impiego maggiormente in linea con il tuo profilo. Inoltre, puoi creare un alert per essere avvisato della presenza delle offerte maggiormente in linea con i tuoi interessi e il tuo profilo. Il mancato consenso non ci consentirà di inviarti offerte di lavoro. Utilizzeremo i tuoi dati per suggerirti offerte di lavoro e consigliare il tuo profilo agli addetti alla selezione del personale. Possiamo utilizzare sistemi automatizzati per delineare e fornire consigli per rendere i nostri servizi più rilevanti per i nostri utenti e clienti. Se mantieni il tuo profilo esatto ed aggiornato, sarà più facile entrare in contatto con altri utenti e opportunità tramite i nostri servizi. La candidatura o la scelta di contatto non sono invece processi automatici.
2.3 Inviarti messaggi da altri siti di Exagogica Srl e di terzi. Tramite questi invii ti informeremo a proposito di prodotti, servizi o novità degli altri siti di Exagogica Srl e di aziende terze.
2.4 Mostrarti pubblicità intelligente. Sulla base dei tuoi dati di navigazione, che raccogliamo grazie all'uso dei cookie, ti mostreremo avvisi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi gusti e le tue preferenze. Il profilo commerciale che si elabora tramite i cookie, potrà essere utilizzato da siti di terzi, per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi configurare le tue preferenze nell’apposita area a te riservata o tramite la nostra politica sui cookie e l'elenco e descrizione dei cookie.
2.5 Migliorare i nostri servizi e prodotti tramite lo studio del tuo comportamento come utente, per adattarlo alle tue necessità e ai tuoi gusti. Puoi gestire i tuoi cookie seguendo le istruzioni indicate nella nostra politica sui cookie e nell' elenco e descrizione dei cookie.
2.6 Prevenire abusi e frodi nell'utilizzo dei nostri servizi (per esempio, attività fraudolente, attacchi Denial of Service, invio di spam, e altro).
2.7 Trasmissione di dati a organismi e autorità pubbliche, a patto che siano richiesti in conformità alle disposizioni legali e regolamentari.
3. BASE LEGALE
Qual è la base legale per il trattamento dei tuoi dati?
La base legale per il trattamento dei tuoi dati deriva da:
- L'esecuzione di un contrattoin relazione alla finalità indicata al precedente paragrafo 2.1.
- Il consenso dell'utentein relazione alla finalità indicata nei precedenti paragrafi dal 2.2 al 2.5.
- L'interesse legittimo di Exagogica Srl in relazione alla finalità indicata al precedente paragrafo 2.6.
- L'adempimento degli obblighi di leggeapplicabili a Exagogica Srl per la finalità indicata nel precedente paragrafo 2.7.
4. DESTINATARI
A quali destinatari verranno comunicati i tuoi dati?
Ti forniamo una piattaforma per diffondere e trasmettere informazioni su di te e massimizzare le tue opportunità di carriera. Le informazioni che acquisiamo possono essere condivise con le seguenti categorie di destinatari:
- aziende collegate al titolare del trattamento;
- soggetti terzi, agenzie e centri per l’impego, che fruiscono del servizio WorkApp per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro;
- datori di lavoro, quando hai inserito il tuo profilo, oppure quando ti sei candidato per un'opportunità di lavoro;
- altre società contrattate per fornire servizi a nome di WorkApp;
- altri terzi, ove previsto dalle leggi in vigore;
- altri terzi, quando hai fornito il tuo consenso a tale condivisione (per es., i servizi di redazione di curriculum).
Quando ti candidi per un annuncio di lavoro, quando trasmetti le tue informazioni di contatto per segnalare l'interesse per un'opportunità di lavoro o quando rispondi a un messaggio di un datore di lavoro, acconsenti alla divulgazione delle tue informazioni a tale datore di lavoro e ad essere contattato per le finalità correlate all'impiego offerto.
WorkApp non condivide le tue informazioni di contatto con terzi a scopo di marketing diretto da parte di questi ultimi, a meno che tu non abbia acconsentito esplicitamente a tale condivisione.
Inoltre, condividiamo i tuoi dati con i nostri fornitori di servizi, nominati responsabili del trattamento, che ci aiutano a fornirti i nostri servizi. Questi servizi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: l’hosting/housing/cloud dei nostri server Web per il nostro portale Web, l'analisi dei dati, l'assistenza di marketing, la fornitura di strumenti di gestione dei clienti, l'elaborazione dei pagamenti con carta di credito e i servizi di assistenza ai clienti. Queste società hanno accesso alle tue informazioni personali necessarie a svolgere le loro funzioni ma non sono autorizzate a utilizzarle per altri scopi. Siamo responsabili di qualsiasi informazione in tal modo condivisa.
Condividiamo con terzi anche informazioni in forma aggregata (inclusi i dati sulla posizione) sui visitatori del sito WorkApp, per l'invio di annunci pubblicitari online all'utente. Inoltre, aggreghiamo i dati relativi alle qualifiche di lavoro, all'istruzione, all'età, al livello di esperienza o ad altre informazioni pertinenti alla ricerca di lavoro. Questi dati aggregati non consentiranno di identificare individualmente gli utenti e possono essere messi a disposizione dei datori di lavoro o condivisi pubblicamente.
Trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea
I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Binding Corporate Rules.
5. TERMINE DI CONSERVAZIONE DE DATI
Per quanto tempo conserveremo i tuoi dati?
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al paragrafo 2 immediatamente precedente, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile.
Conserveremo i dati personali che ci fornisci finché il tuo account è attivo. Questo include i dati che tu o altre persone ci hanno fornito e i dati generati o dedotti dal tuo utilizzo dei nostri servizi. Anche se utilizzi i nostri servizi solo per cercare un nuovo lavoro sporadicamente, a distanza di qualche anno, conserveremo le tue informazioni e manterremo il tuo profilo aperto:
- fino a quando non deciderai di chiudere il tuo account;
- oppure se non interagisci con i nostri Servizi per più di cinque anni, l'account verrà considerato scaduto e contrassegnato per la sua eliminazione dal nostro sito. Gli account scaduti vengono eliminati a intervalli regolari. Prima che il tuo account venga eliminato WorkApp invierà una mail per informarti.
6. MINORI
WorkApp non è destinato a, né raccoglie consapevolmente informazioni da, minori di età inferiore ai 16 anni.
7. DIRITTI
Quali sono i tuoi diritti quando ci fornisci i tuoi dati e come puoi esercitarli?
Hai diritto di ottenere conferma del fatto che all'interno di WorkApp vengano trattati dati personali che ti riguardino.
Inoltre, hai diritto ad accedere ai tuoi dati personali, così come a richiedere la rettifica dei dati inesatti o, in caso, a richiedere la loro eliminazione quando, tra gli altri motivi, i dati non siano più necessari agli scopi per i quali erano stati raccolti.
Potrai accedere, aggiornare o eliminare il tuo account e/o curriculum in qualsiasi momento. Per farlo, sarà sufficiente accedere al tuo account, andare all’interno del tuo profilo ed apportare le modifiche necessarie. Se non disponi di un account, oppure se ritieni che le informazioni di contatto siano state fornite da altri, ci potrai contattare tramite il form di contatto.
In determinate circostanze, potrai richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati. In tal caso li conserveremo unicamente per presentare reclami o difenderci da essi.
In determinate circostanze e per motivi in relazione con la tua situazione particolare, potrai opporti al trattamento dei tuoi dati. WorkApp smetterà di trattare i dati, salvo che per motivi legittimi e prevalenti, o per presentare eventuali reclami ovvero difendersi da essi.
Inoltre, puoi esercitare il diritto alla portabilità dei dati, così come revocare i consensi prestati, in qualsiasi momento, senza che ciò infici la liceità del trattamento basato sul consenso precedente al ritiro.
Se desideri esercitare qualsiasi dei tuoi diritti, puoi rivolgerti a noi tramite i link abilitati che troverai nei messaggi di posta elettronica e nelle comunicazioni di WorkApp o nel tuo account utente.
In alternativa, puoi anche rivolgerti Responsabile della Protezione dei Dati incaricato, alla casella dpo@wpweb.com.
Infine, ti informiamo che ti puoi rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali e agli altri organismi pubblici competenti per qualsiasi reclamo derivante dal trattamento dei tuoi dati personali.
8. POLITICA SUI COOKIE
Archiviazione locale di dati e tecnologie analoghe.
Introduzione
La fiducia dell'utente è importante per noi e per questo motivo sul portale WorkApp (di qui in poi il "Portale") ci preoccupiamo di proteggere la tua privacy. Un aspetto importante di questa politica consiste nel fornirti tutte le informazioni possibili sul modo in cui utilizziamo i tuoi dati personali, compreso il modo in cui ci serviamo dell'archiviazione locale dei dati e di tecnologie analoghe.
Cosa significa archiviazione locale dei dati, cookie e tecnologie analoghe?
L'archiviazione locale dei dati implica il salvataggio di diversi tipi di dati localmente sul tuo dispositivo tramite il tuo browser. I dati archiviati localmente possono, per esempio, contenere la configurazione utente, informazioni sul modo in cui naviga sui nostri siti internet, che tipo di browser utilizza, quali annunci sono stati mostrati all'utente e i suoi comportamenti analoghi sui siti internet con cui collaboriamo. I dati archiviati localmente possono essere utilizzati per personalizzare i contenuti e le funzioni dei nostri servizi, in modo che le tue visite siano più agevoli e abbiano maggiore efficacia. Un metodo di archiviazione locale di dati sono i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo dispositivo (PC, telefono cellulare o tablet) che ci consentono di riconoscere il tuo browser. I cookie contengono principalmente informazioni sul tuo browser e su qualsiasi attività si sia prodotta nel browser stesso. Oltre all'archiviazione locale dei dati possiamo utilizzare altre tecnologie analoghe come i pixel tags.
Questa tecnologia riconosce i cookie e gli identificativi e permette a terzi di installare cookie sul tuo dispositivo. Nel presente documento, il termine “archiviazione locale di dati” viene utilizzato come definizione collettiva per cookie, pixel tags e altra tecnologia analoga.
Perché il Portale si serve dell’archiviazione locale di dati nei propri siti internet e nelle app?
Utilizziamo l’archiviazione locale di dati per una serie di scopi, come per esempio: consentirci di fornire i nostri servizi; offrirti contenuti pertinenti e personalizzati quando visiti i nostri siti web; misurare e analizzare il traffico sui nostri siti web; migliorare i nostri servizi; inviare pubblicità specifiche. In seguito, troverai ulteriori dettagli su questi argomenti.
Chi altro utilizza l’archiviazione locale dei dati nel Portale?
Utilizziamo l’archiviazione locale dei dati e ne consentiamo l'utilizzo ai nostri partner. Abbiamo concepito direttive molto restrittive sul modo in cui le terze parti possono raccogliere e utilizzare i dati relativi ai nostri visitatori. Tali direttive stabiliscono che i dati possono essere utilizzati solo per scopi specifici, definiti con chiarezza.
Aree di applicazione per l’archiviazione locale dei dati:
- a) Per fornire i servizi e adattarli al tuo utilizzo
Si richiede ed è necessaria l'archiviazione locale dei dati allo scopo di permetterti di utilizzare i nostri servizi, come per esempio le informazioni di configurazione del tuo dispositivo, che ci dicono come devono presentarsi i servizi sul tuo browser. Ci serviamo anche dell'archiviazione locale dei dati per adattare i nostri servizi al tuo uso nel modo migliore possibile. Per esempio, per salvare la configurazione dei tuoi suoni preferiti, per archiviare informazioni sulla miglior qualità video disponibile per il tuo browser e la velocità della connessione internet, o per consentire l’utilizzo di funzionalità speciali, come l’opzione di archiviare annunci commerciali o di conservare ricerche precedenti ed elenchi salvati.
- b) Per analizzare e migliorare i nostri servizi
Utilizziamo diversi tool di valutazione che ci forniscono statistiche e analisi relative ai nostri servizi. Questi strumenti ci consentono di riconoscere il browser nel corso del tempo e verificare se l’utente ha visitato il sito web precedentemente e, in tal caso, con quale frequenza. Questi strumenti ci danno la possibilità di avere una visione generale di quanti utenti unici abbiamo e di come utilizzano i nostri servizi. Inoltre, utilizziamo le informazioni raccolte e analizzate per sviluppare e migliorare i nostri servizi e quelli di Exagogica Srl; per esempio, verificando quali servizi generino molto traffico o controllando se un servizio funziona in modo ottimale.
- c) Nostra pubblicità
Ci serviamo dell'archiviazione locale dei dati in rapporto alle attività pubblicitarie del Portale. Questo ci permette di sapere se e con quale frequenza l’utente ha visto un annuncio o un certo tipo di annunci, e quanto tempo fa l’ha visto. Utilizziamo inoltre l'archiviazione locale dei dati per costruire segmenti e gruppi target a scopi di marketing e per indirizzare annunci specifici. Ci serviamo anche dell'archiviazione locale dei dati su altri siti web in collegamento alla pubblicità del Portale, quando l’utente ha visitato altri siti sui quali pubblichiamo annunci, così come anche dell'archiviazione locale dei dati messa in atto da altri attori. Questo processo ci fornisce informazioni su, per esempio, quale sito web l’utente abbia visitato prima di visitare i nostri portali e ci consente di indirizzare la nostra pubblicità sulla base di tali informazioni. Per esempio, possiamo mostrare annunci riguardanti viaggi se l’utente ha da poco visitato il sito internet di una compagnia aerea. Le informazioni che otteniamo mediante l'archiviazione locale dei dati non contengono dati identificabili direttamente. Riceviamo informazioni sulle pagine che l’utente ha visitato, ma non sulla sua identità.
- d) Pubblicità di terzi
Come in altri siti web commerciali, nei servizi del Portale l’utente troverà anche annunci di terzi. La maggior parte degli attori utilizza l’archiviazione locale dei dati, che viene impiegata per trovare cookie o identificatori anonimi sul tuo dispositivo in modo da verificare quali annunci bisogna mostrare o quali annunci sono stati mostrati sul tuo browser. L'archiviazione locale dei dati si utilizza anche per valutare l’effetto degli annunci, misurando quanti utenti hanno cliccato su un annuncio specifico e quanti hanno effettivamente compiuto un acquisto. Tali dati non sono direttamente riconducibili all'utente. Il Portale ha la capacità di leggere dati di cookie di terzi come questi. Queste aziende possono utilizzare l'archiviazione locale dei dati per rivolgerti annunci specifici su altri siti web, sulla base della tua visita al Portale
Come posso gestire i dati archiviati localmente?
Puoi regolare le impostazioni del tuo browser oppure utilizzare programmi appositi, sviluppati per la gestione dei cookie. Le impostazioni del tuo browser di solito mostrano un elenco di tutti i cookie archiviati per offrirti una visione generale e, se lo vuoi, eliminare i cookie indesiderati. Normalmente, puoi indicare che accetti il salvataggio dei cookie dei siti web che visiti o quelli di terzi affiliati ai siti suddetti. Puoi anche scegliere di ricevere una notizia ogni volta che viene archiviato un nuovo cookie. Qui di seguito ti presentiamo un orientamento su come impostare questa opzione su diversi browser. Il tuo browser normalmente salva i cookie in una cartella specifica dell’hard disk, in modo che tu possa anche esaminarne il contenuto più nel dettaglio. Il Portale ha preparato anche un elenco delle forme principali di archiviazione locale dei dati presenti sul nostro sito internet, e maggiori dettagli riguardo i suoi scopi. L’elenco è disponibile qui di seguito, in 'Prospetto generale della tecnologia che utilizziamo'. I cookie presenti sul sito web, però, cambiano frequentemente e non tutti i cookie hanno la medesima importanza. Di conseguenza, il Portale aggiornerà regolarmente l’elenco dei cookie che sono disponibili Tieni conto che la disattivazione di cookie del Portale può impedire ai nostri siti web di funzionare correttamente. Per esempio, può darsi che tu debba iniziare una sessione ogni volta che ci visiti e potresti ricevere annunci casuali invece di quelli più in linea con le tue ricerche. Di seguito, presentiamo un riassunto di come i dati archiviati localmente possono essere gestiti sui diversi browser. Considera che questi procedimenti possono cambiare e che le descrizioni fornite qui potrebbero non essere aggiornate.
- Gestione dei cookie in Google Chrome
- Come eliminare i cookie:
- Vai in Preferenze – Impostazioni nel menu del browser.
- Clicca su Mostra impostazioni avanzate.
- Clicca su Cancella dati di navigazione.
- Seleziona il periodo di tempo rispetto al quale desideri eliminare le informazioni usando il menu a tendina in alto. Se desideri eliminare tutti i cookie sul browser, seleziona Tutto.
- Seleziona Cookie e altri dati di siti e plug-in
- Clicca su Cancella dati di navigazione.
- Chiudi la finestra.
- Come evitare che i cookie vengano archiviati nel browser:
- Vai in Preferenze – Impostazioni nel menu del browser.
- Clicca su Mostra impostazioni avanzate e poi clicca su Impostazioni contenuti.
- In Cookie, seleziona l’opzione che preferisci. Se vuoi evitare che tutti i cookie vengano archiviati, clicca su Impedisci ai siti di impostare dati.
- Clicca su Fine.
- Chiudi la finestra.
- Gestione dei cookie in Safari
- Come eliminare i cookie:
- Scegli Preferenze dal menu del browser.
- Seleziona la scheda Privacy.
- Fai clic su Rimuovi tutti i dati dei siti web e poi clicca su Rimuovi adesso per eliminare tutti i cookie.
- Chiudi la finestra.
- Come evitare che i cookie vengano archiviati nel browser:
- Scegli Preferenze dal menu del browser.
- Seleziona la scheda Privacy.
- In Cookie e dati di siti web seleziona l’opzione che preferisci. Se vuoi evitare che tutti i cookie vengano archiviati, clicca su Blocca sempre.
- Chiudi la finestra.
- Gestione dei cookie in Firefox
- Come eliminare i cookie:
- Scegli Preferenze dal menu del browser.
- Seleziona la scheda Privacy.
- In Impostazioni cronologia clicca su Utilizza impostazioni personalizzate.
- Clicca su Mostra cookie.
- Seleziona i cookie che desideri eliminare e clicca su Rimuovi selezionati. Clicca su Rimuovi tutti i cookie se desideri eliminare tutti i cookie dal browser.
- Chiudi la finestra. Qualsiasi modifica tu abbia apportato verrà salvata automaticamente.
- Come evitare che i cookie vengano archiviati nel browser:
- Scegli Preferenze dal menu del browser.
- Seleziona la scheda Privacy.
- In Impostazioni cronologia clicca su Utilizza impostazioni personalizzate.
- Seleziona le opzioni che preferisci in Consenti cookie dai siti. Se vuoi evitare che tutti i cookie vengano archiviati, disattiva la casella Accetta i cookie dai siti.
- Chiudi la finestra. Qualsiasi modifica tu abbia apportato verrà salvata automaticamente.
- Gestione dei cookie in Internet Explorer
- Come eliminare i cookie:
- Vai in Strumenti (icona della ruota dentata) nel menu del browser.
- Clicca su Proprietà Internet.
- Nella scheda Generale – Cronologia di navigazione, clicca su Elimina.
- Assicurati di selezionare la casella Cookie e dati di siti web.
- Clicca su Elimina.
- Clicca su OK.
- Come evitare che i cookie vengano archiviati nel browser:
- Vai a Strumenti (icona della ruota dentata) nel menu del browser.
- Clicca su Opzioni Internet e poi clicca sulla scheda Privacy.
- Muovi la barra di scorrimento al livello desiderato. Se vuoi evitare che tutti i cookie vengano archiviati, seleziona il livello Blocca tutti i cookie.
- Clicca su OK.
- Gestione dei cookie in Opera
- Come eliminare i cookie:
- Vai in Preferenze nel menu del browser.
- Seleziona la scheda Privacy e Sicurezza.
- Clicca su Cookie e poi clicca su Tutti i cookie e i dati dei siti.
- Seleziona i cookie che desideri eliminare e clicca su Elimina. Clicca su Elimina tutti se desideri eliminare tutti i cookie dal tuo browser.
- Clicca su Fatto.
- Chiudi la finestra.
- Come evitare che i cookie vengano archiviati nel browser:
- Vai in Preferenze nel menu del browser.
- Seleziona la scheda Privacy e Sicurezza.
- In Cookie, seleziona l’opzione che preferisci. Se vuoi evitare che tutti i cookie vengano archiviati clicca su Non consentire che vengano salvati dati dei siti.
- Chiudi la finestra.
Come posso controllare quali informazioni vengono inviate agli inserzionisti?
Se desideri controllare quali informazioni vengono inviate agli inserzionisti, poi revocare in ogni momento il consenso (opt-out). Ricorda che dovrai seguire lo stesso procedimento per ogni dispositivo che utilizzi e per ogni browser dei tuoi dispositivi.
Qui di seguito pubblichiamo un resoconto sui principali cookie utilizzati sui nostri siti web, distinguendo:
- I cookie strettamente necessari, come per esempio quelli che servono a una corretta navigazione o quelli che permettono di effettuare il pagamento di beni o servizi richiesti dall’utente, o cookie che servono ad assicurare che il contenuto della pagina web si carichi efficacemente.
- I cookie analitici con scopi di manutenzione periodica e per offrire il miglior servizio possibile all’utente, con i quali i siti web raccolgono dati statistici sulla propria attività.
- I cookie di terzi, come per esempio quelli utilizzati dai social network o da plug-in esterni di contenuto.